Storia della Scuola Manzoni

Dal 1903 la Scuola Primaria "Alessandro Manzoni" ha sede nel medesimo edificio. 115 anni al servizio dei bambini e della loro formazione.

Scuola Manzoni
1903, Fondazione della Scuola

La scuola elementare Manzoni è stata costruita agli inizi del XX secolo dall’architetto Camillo Crespi Balbi ed è stata inaugurata il 20 settembre 1903. La piazza in cui sorge la scuola si chiama piazza Fiera perché vi tenevano il mercato del bestiame, solo successivamente prenderà lo stesso nome della scuola.
La scuola ha due ingressi: uno maschile (lato di via Confalonieri) e uno femminile (lato di via Palestro), tale suddivisione verrà mantenuta fino gli anni ‘60.

1933, costruzione della palestra

Nel maggio del 1933 viene inaugurata la palestra il cui progetto, del 1932, è firmato dall’ingegnere capo dell’Ufficio tecnico comunale Guido Bonini, ma è stato redatto dall’architetto Franco Poggi.

2000, ingresso nell'Istituto Comprensivo

Nel 2000 la scuola elementare Manzoni passa dal 2° circolo didattico all’Istituto Comprensivo G.A.BOSSI con sede in via Dante, 5. Con la legge 23 dicembre 1996 n. 662 (la legge finanziaria per il 1997) si organizza quindi un modello di scuola ‘verticale’, in grado quindi di accogliere e accompagnare gli alunni “dai tre ai quattordici anni.

2003, Centenario

Festeggiamento del centenario e pubblicazione di un libro che ha ripercorso la storia della Scuola.