Percorsi Formativi

Progetti di formazione tematica, grazie alla quale è possibile presentare ai bambini singoli argomenti, coinvolgendoli nella discussione e nel confronto.

The homelike quality of our school contributes to a relaxed, focused experience for the child. Our indoor classroom activities are placed on open shelves for selection as interest and readiness inspires the child. Our outdoor environment offers a beautiful developed playground with manipulatives, tricycles, pets, and gardens.

Progetto "Baby Galileo"

Il progetto, chiamato anche “Settimana della scienza”, nasce con lo scopo di incrementare le conoscenze scientifiche dei bambini attraverso esperimenti e approfondimenti. Tale progetto prevede l’intervento di alcuni genitori che, in qualità di esperti, si sono proposti di attuare a scuola, per tutte le classi, degli esperimenti scientifici, quali – ad esempio – il filtraggio dell’acqua, esperimenti di ottica, il DNA, lezioni sugli animali o sul sistema solare.

Baby Galileo

Cyber bullismo

Percorso formativo sui pericoli del cyber bullismo, dedicato a insegnanti, genitori e bambini per riconoscere e mettere in guardia dai pericoli nascosti dietro un dispositivo, sia esso un cellulare o un computer.

Cyber Bullismo

Musica ragazzi

Il progetto prevede lezioni di chitarra, canto e flauto a cura di esperti esterni. Al termine dell’anno i bambini partecipano al saggio di musica durante la festa della scuola.
Fino all’anno scolastico 2016-17 il progetto è stato finanziato totalmente dal Comitato Genitori.

Musica Ragazzi

Progetto Orto

Il progetto Orto si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni verso le biodiversità e verso l’osservazione dei ritmi della Natura. Alcuni genitori e nonni degli alunni hanno contribuito alla realizzazione di aiuole nel cortile della scuola e alla piantumazione di piante nei vasi che ogni classe ospita.

Progetto Orto

Guida all'alimentazione

Nel corso degli anni il Comitato Genitori ha proposto numerosi momenti assembleali su argomenti legati all’educazione e alla crescita dei bambini.
Gli incontri di educazione alimentare sono stati guidati da una nutrizionista qualificata, allo scopo di insegnare a riconoscere la natura dei singoli alimenti.
Tali interventi sono avvenuti in orario serale e hanno visto la presenza di un folto gruppo di genitori.

Guida alimentazione

Iniziative teatrali

Periodicamente vengono realizzate delle iniziative teatrali a scopo di beneficienza, per sostenere di volta in volta cause di valore. Il 7 gennaio 2018, ad esempio, è stato organizzato lo spettacolo “Storia di uno scrittore e di una macchina che gli insegnò a scrivere”. Realizzato in collaborazione con “La Casa di Chiara” e la compagnia teatrale “I Viandanti Teatranti”, l’evento ha avuto lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature pediatriche e neo-natali da donare all’ospedale di Busto Arsizio.

Iniziative teatrali